Hand, Dark data

Come abbiamo visto in tutto questo libro, i dark data possono generarsi in un illimitato numero di modi, che possono essere accidentali, ma possono anche essere intenzionali: talvolta le persone tentano di nascondere la verità presentando il materiale in un certo modo. Prestando sufficiente attenzione potremmo essere in grado di scovarla, e una strategia in genere utile consiste nell’esaminare i dati da un angolo diverso. Un cibo può essere descritto come ‘con il 90 per cento di grassi in meno’, il che potrebbe sembrare meraviglioso, ma forse solo perché l’alternativa equivalente: ‘con il 10 per cento di grassi’ non suona altrettanto bene. In modo simile, una cura medica o una scelta di vita potrebbe essere descritta come soluzione che dimezza il rischio di contrarre qualche malattia, ma se i numeri mostrassero che questa riduzione del rischio consisteva in realtà nel passaggio dal 2 per cento all’l per cento, l’interesse diminuirebbe immediatamente (entrambi potrebbero essere considerati così piccoli da essere irrilevanti). Questo concetto è forse reso ancora più chiaro rigirando le cifre in modo che la luce risplenda maggiormente su di loro: un incremento dal 98 al 99 per cento della possibilità di evitare le malattie non sembra destare particolare interesse.

Hand, David J. Il tradimento dei numeri: i dark data e l’arte di nascondere la verità. Milano Rizzoli, 2019.

Manson, Blue Dot Effect

This is the Blue Dot Effect. The better things get, the more we perceive threats where there are none, and the more upset we become. And it is at the heart of the paradox of progress. In the nineteenth century, Emile Durkheim, the founder of sociology and an early pioneer of the social sciences, ran a thought experiment in one of his books: What if there were no crime? What if there emerged a society where everyone was perfectly respectful and nonviolent and everyone was equal? What if no one lied or hurt each other? What if corruption did not exist? What would happen? Would conflict cease? Would stress evaporate? Would everyone frolic in fields picking daisies and singing the “Hallelujah” chorus from Handel’s Messiah? Durkheim said no, that in fact the opposite would happen. He suggested that the more comfortable and ethical a society became, the more that small indiscretions would become magnified in our minds. If everyone stopped killing each other, we wouldn’t necessarily feel good about it. We’d just get equally upset about the more minor stuff.

Manson, Mark. Everything Is F*cked : A Book about Hope. Unabridged. [New York, NY] : HarperAudio, 2019.

Asimov, Intelligenza

Come scrittore, io possiedo un alto grado di intelligenza, ma come tecnico la mia intelligenza è scarsa: questo che cosa significa, che sono un genio o un idiota? La risposta è: né l’uno né l’altro. Ho soltanto maggiori capacità in un campo rispetto ad un altro, come tutti gli esseri umani.

Asimov, Isaac. 2006. I saggi di Urania. Antologia di saggi scientifici apparsi in appendice ad Urania. ExesOfBlu.
Cookie Notice

This site stores only essential technical data, no tracking. Questo sito conserva solo dati tecnici essenziali, nessun tracciamento. Ce site conserve uniquement des données techniques essentielles.