Simon, Il carburante è la gente

Il carburante principale per accelerare il progresso del mondo è la massa di conoscenze utili che abbiamo accumulato, e i freni sono (a) la nostra mancanza di immaginazione, e (b) le scadenti leggi sociali che regolano le attività umane. La risorsa ultima è la gente - in particolare i giovani qualificati, armati di iniziativa e di speranza e che godono della libertà – che adopererà la propria volontà e l’immaginazione a proprio beneficio, e quindi, inevitabilmente, beneficerà non solo se stessa ma anche tutta l’altra gente.

Myers, Norman. Scarsità o abbondanza?: un dibattito su ambiente ed economia. Padova: F. Muzzio, 1995.

Sarewitz&Braden, Oversimplification

Why is wicked complexity so difficult to manage? Well, to begin with, the systems giving rise to the problem cannot be definitively described or defined. Drawing boundaries around such systems is necessarily arbitrary; any effort to define the system thus oversimplifies other aspects of it, and downplays or ignores critical couplings between what you have defined and other, external factors.

Weinberger, Meraviglia

Questo futuro non è destinato ad assestarsi, trasformarsi o cedere a semplici regole e aspettative. Sentirsi travolti, confusi, sorpresi e incerti è il nostro nuovo stato nei confronti del mondo perché ciò esprime la verità umana su di esso.
Siamo all’esordio di un nuovo paradosso: possiamo controllare il nostro futuro come mai prima d’ora, ma gli strumenti per farlo ci svelano il mondo come qualcosa che supera più di quanto credessimo la nostra capacità di comprensione. Disponiamo di una categoria per questo genere di paradosso: la meraviglia che per prima ha spinto gli umani a guardare avanti e a trasformarsi progressivamente in ciò che sono.

Cookie Notice

This site stores only essential technical data, no tracking. Questo sito conserva solo dati tecnici essenziali, nessun tracciamento. Ce site conserve uniquement des données techniques essentielles.