Le alterazioni dell’ecosistema

Le alterazioni dell’ecosistema

Il testo che segue è una sintesi di una lezione che ho svolto in una classe di un liceo, arricchita con alcuni documenti raccolti durante la preparazione. Considerato l’interesse suscitato da questa pagina, certamente inadeguata rispetto al tema complesso che tratta, ho aggiunto alcuni riferimenti bibliografici aggiornati che permettono di aprire nuovi dialoghi su quelli che sono i cambiamenti negli ecosistemi, in particolare di quelli originati dalle attività umane. Ho pensato di trattare il tema evitando i toni forti e catastrofici che è facile trovare nei media: chi volesse trovare conferme sulla fine nel mondo e la rapida estinzione della specie umana lo troverà insoddisfacente. L’approccio vuole essere equilibrato e cerca di considerare sistematicamente le risultanze, a volte antitetiche, che giungono dalla comunità scientifica. Evidenzia inoltre la questione della comunicazione e della percezione, suggerendo alcune riflessioni sul rapporto tra ricerca scientifica e massmedia. Un primo passo verso un’analisi critica di un sistema complesso non lineare. Questa pagina presenta una versione ridotta; il testo completo e aggiornato è disponibile nella versione Kindle.

1. Introduzione

In questi ultimi decenni il delicato equilibrio degli ecosistemi ha subito profonde alterazioni dovute in primo luogo al drastico aumento delle attività dell'uomo, su scala globale, regionale e locale. Lo sviluppo incrementale che si è manifestato dal dopoguerra ad oggi ha portato, oltre a indubbi benefici, anche molte conseguenze sull'ambiente, tra cui il depauperamento della fascia d’ozono e l'immissione di numerose sostanze inquinanti. In questo testo, utilizzato nel corso di una lezione di geografia, focalizzeremo la nostra attenzione sulle alterazioni in un’ottica ecosistemica, dando spazio anche alla percezione e alla comunicazione di questo importante tema.

La definizione di ecosistema richiede importanti elementi concettuali: l’energia, la comunità biotica, le catene trofiche, gli scambi di materia e d’energia, l’estensione e l’equilibrio dell’ecosistema. Questi elementi contribuiscono a elaborare un modello che permette di capire la struttura complessa di un ecosistema. Sulla base di questo modello è possibile analizzare quelle che sono le principali alterazioni che lo caratterizzano. Quando si parla di ecosistema è necessario chiarire da subito che le interconnessioni verso l’esterno sono molte, con altri ecosistemi e con sistemi forse ancora più complessi, come quello climatico. Quest’ultimo in particolare ha assunto negli ultimi anni una visibilità notevole nel panorama mediatico, assumendo un ruolo primario nell’analisi delle trasformazioni causate dalle attività umane. Nel contesto delle alterazioni degli ecosistemi avremo un occhio di riguardo rispetto a questo tema, in considerazione dell’interesse suscitato e dalle oggettive difficoltà analitiche che questo comporta.

Durante la lezione tenteremo di rispondere alle seguenti questioni: cos’è un ecosistema? Quali sono i suoi principali elementi? In che modo le attività dell’uomo hanno influenzato e influenzano gli ecosistemi? Come vengono mediate e percepite le notizie in questo settore così complesso delle scienze naturali? Quale ruolo può assumere il modello di sviluppo sostenibile?

2. L’ecosistema: una definizione non lineare

Il termine ‘ecosistema’ ha fatto la sua comparsa in forma stampata nel 1935 grazie ad Arthur George Tansley e alla sua opera The use and abuse of vegetational terms and concepts. Nel volume Tansley esprime per la prima volta alcuni concetti di base: gli organismi fanno parte di un sistema caratterizzato da relazioni tra elementi biotici e risorse ambientali: “the fundamental concept appropriate to the biome considered together with all the effective inorganic factors of its environment is the ecosystem”. Questi ecosistemi costituiscono delle vere e proprie unità di base dell’ambiente naturale e sono di dimensione e tipologia variegata.

Nel 1953 il biologo statunitense Eugene Pleasants Odum pubblica un volume che ha segnato la storia degli studi accademici in questa disciplina, intitolato Fundamentals of ecology. Al suo interno l’autore riprende e sviluppa il concerto di ecosistema, che viene definito come una “unità che include tutti gli organismi di una data area interagenti con l’ambiente fisico in un modo tale che il flusso di energia porta a una ben definita struttura trofica, a una diversità biotica e a una ciclizzazione della materia all’interno del sistema”.

Nel corso dei decenni successivi altre definizioni si sono susseguite, approfondendo i concetti di base. Alcune vertono esclusivamente sulle componenti biotiche, assimilando l’ecosistema ad una serie di reti trofiche. Altre definizioni non considerano solo le reti trofiche, ma rilevano anche le componenti abiotiche quali le condizioni fisiche dell’ambiente.

Per rappresentare meglio la complessità di un ecosistema vale la pena adottare una definizione che consideri congiuntamente le differenti componenti, biotiche e abiotiche, rilevando nel contempo che si tratta di un sistema esteso su una certa porzione di territorio, costituito da un insieme di relazioni tra comunità viventi che interagiscono tra loro (elementi biotici) e con l’ambiente fisico (elementi abiotici), sviluppandosi in una sorta di equilibrio che cambia nel tempo. È, in estrema sintesi, un sistema complesso non lineare che comprende, è bene esplicitarlo, l’uomo ed elementi antropici, come pure le interconnessioni da e verso altri sistemi.

Esercizio 1

Provate a creare il modello di un ecosistema: identificate gli elementi chiave e provate a descrivere le relazioni che li uniscono. Si tratta di un sistema semplice o complesso? Elencate alcuni esempi di sistemi, provando a classificarli secondo il loro grado di complessità.

3. L’ecosistema: struttura

L’energia solare sta alla base della componente biotica. Questa, nel suo insieme, si comporta come un organismo dove tutte le forme di vita sono legate tra loro. Se venisse a mancare anche un solo elemento, la fisionomia della comunità muterebbe di conseguenza, adottando una nuova organizzazione (biocenosi).

La comunità biotica forma dunque un insieme di reti trofiche collegate tra loro. Possiamo decomporre questa rete in tre categorie di elementi:

  • I produttori, come i vegetali che elaborano sostanze organiche a partire da sostanze minerali.
  • I consumatori, che si nutrono direttamente o indirettamente dalle sostanze organiche fornite dai produttori.
  • I decompositori, che degradano gli organismi morti e le sostanze organiche riconducendoli allo stato minerale.

Schema: In un ecosistema abbiamo differenti flussi di materia ed energia. I vegetali ricevono l'energia solare. Una parte di questa non è utilizzata, l'altra invece permette la sintesi della materia organica. Solo una parte di questa massa è integrata dagli erbivori. L'altra parte viene decomposta dai decompositori. Una parte della materia integrata dagli erbivori (il resto viene perso sotto forma di escrementi o attraverso la respirazione) potrà in seguito essere utilizzata dai carnivori. Come vediamo dei trasferimenti di energia avvengono ad ogni stadio. Ed a ogni stadio corrispondono pure delle perdite energetiche importanti.

Si ha dunque una relazione circolare che rende manifesta l’organizzazione della rete trofica. La biocenosi può essere analizzata tendendo in considerazione gli elementi vegetali e animali che compongono la rete trofica, le loro relazioni e la capacità di utilizzare le componenti fisiche dell’ecosistema. Essa risponde a due principi:

  1. A componenti abiotiche varie e ricche corrispondono comunità biotiche numerose.
  2. Se le condizioni di vita diventano più difficili, il numero delle specie diminuisce, ma ciascuna specie comprende popolazioni più importanti.

4. L’ecosistema: proprietà

L’ecosistema presenta le seguenti proprietà (Vallega, 1995, p. 66):
- È un vero e proprio sistema, poiché gli elementi che lo compongono intrattengono relazioni più strette di quelle che li collegano all’ambiente esterno (capacità interconettiva).
- È composto da elementi organici (reti trofiche) e da elementi inorganici:

  • Idrosfera: Il sistema acqua-clima.
  • Litosfera: Interfaccia terra-atmosfera.
  • Atmosfera: Il sistema energia-atmosfera.

- Possiede una propria organizzazione (biocenosi).
- È una realtà dinamica in continua evoluzione.
- È in grado di continuare ad esercitare le proprie funzioni anche in presenza di impulsi esterni (resilienza).

Ogni ecosistema presenta uno o più habitat da cui dipende la sopravvivenza di una specie. La comunità biotica è costituita da un numero di specie, animali e vegetali, molto variabile. Possiamo distinguere due gruppi principali: Il primo è caratterizzato da poche specie, ciascuna delle quali conta un numero elevato di individui, al punto di divenire delle specie dominanti. Il secondo è caratterizzato da un numero elevato di specie, ciascuna delle quali conta un numero ridotto di individui. Si tratta delle specie rare.

Esempio di diversità di specie. Il diagramma riguarda ecosistemi marini: Acque Basse Tropicali (ABT), Acque Profonde (AP), acque sovrastanti la Piattaforma Continentale (PC), Acque Basse Boreali (ABB), Estuari Boreali (EB). Nell’asse y è rappresentato il numero delle specie, nell'asse x il numero degli individui che appartengono al complesso delle specie (Vallega, 1995)

I fattori che influiscono la dinamica dell’ecosistema sono numerosi, quali ad esempio la presenza o l’assenza di risorse idriche, di cibo, il vento, la posizione, la temperatura, l’esposizione, la pedologia o l’uomo.

5. La scala geografica

Gli ecosistemi possono essere definiti a varie scale geografiche. Ad esempio, una foresta pluviale è un ecosistema globale che si estende a cavallo dell’equatore. Al suo interno si suddivide in ecosistemi dove aspetti biotici e abiotici assumono caratteristiche diverse. In questo caso si parla di ecosistema riferendoci sia all’intera estensione della foresta pluviale, sia delle parti in cui essa si scompone.

Gerarchia spaziale dei sistemi ecologici (Massa, 1999)

Classificazione di grandi ecosistemi in base all’identificazione di biomi (Vallega, 1995):

  • Foresta pluviale (Asia sudorientale, Africa, Australia nord-orientale)
  • Foresta pluviale con stagione secca, foresta monsonica (Asia sud-orientale)
  • Grande foresta temperata in regioni con piogge intense (Australia orientale)
  • Foresta montana pluviale
  • Foresta temperata decidua (Stati Uniti orientali, Europa occidentale)
  • Foresta temperata sempreverde
  • Taiga (Nord America, Eurasia)
  • Foreste nane
  • Foreste ad acacie
  • Formazioni arbustive in clima arido
  • Foresta temperata
  • Coperture arbustive
  • Savana (Africa, Sud America)
  • Prateria e steppa (Eurasia, Nuova Zelanda)
  • Foresta alpina
  • Tundra artica (Asia, Nord America)
  • Deserto tropicale (Nord Africa, Asia Minore, Sud America occidentale)
  • Deserto temperato caldo (Asia meridionale e centrale, Australia, Argentina)
  • Deserto con boscaglia (Stati Uniti occidentali, Asia interna)
  • Deserto di montagna
  • Paludi
  • Foresta in zone umide continentali (bacino delle Amazzoni)
  • Foresta in zone di contatto tra acque dolci e acque salate (Stati Uniti sud-orientali)
  • Foresta a mangrovie (coste ed estuari intertropicali)
  • Area umida costiera
  • Ambiente marino pelagico
  • Ambiente marino bentonico
  • Costa rocciosa
  • Costa sabbiosa
  • Estuario
  • Lago
  • Fiume

Creare classificazioni e tipologie di grandi ecosistemi non presenta grandi difficoltà. L’operazione pone maggiori difficoltà a livello locale.

6. Come delimitare un ecosistema?

La geografia è una disciplina che si preoccupa spesso di delimitare un fenomeno sul territorio. Il problema è particolarmente complesso per circoscrivere un ecosistema. Se adottiamo una definizione di ecosistema banale, come ad esempio una serie di catene alimentari, i confini sono relativamente semplici da definire. Le difficoltà aumentano se nella definizione di ecosistema inseriamo anche le altre componenti e le relazioni che le caratterizzano.



Esercizio 2

Su un foglio provate a delimitare un parco naturale o una riserva che si trova nella vostra regione: 1 - definire i principali elementi dell’ecosistema. 2 - quali relazioni possiamo evidenziare tra gli elementi? 3 - come delimitare l’ecosistema? 4 - quali sono gli elementi antropici che caratterizzano il parco o i suoi confini?

7. Le alterazioni dell’ecosistema: un sistema evolutivo

Confrontati agli impulsi esterni, gli ecosistemi reagiscono in termini diversi. La maggior parte risponde a queste sollecitazioni modificando parte della loro organizzazione, dando prova delle loro capacità autopoietiche (attitudine a reagire agli stimoli cui sono soggetti).

Gli impulsi provenienti dall’esterno possono tuttavia essere talmente intensi da mettere in discussione l’intera organizzazione dell’ecosistema. Si trasformano le componenti biotiche e parti delle reti trofiche vengono distrutte. Il risultato è che un nuovo ecosistema prende il posto di quello modificato. Le capacità autopoietiche non bastano e interviene dunque la morfogenesi, il cambiamento strutturale.

Il climax è la situazione finale di equilibrio raggiunta dopo un lungo processo di successione ecologica.

Possiamo definire due categorie principali di impulsi esterni: la prima riguarda le alterazioni causate dalle attività umane, la seconda da alterazioni interne o esterne alle componenti del sistema.

7.1. Le alterazioni dell’ecosistema: alterazioni interne ed esterne al sistema

Troppo spesso si reputa che la natura sia sinonimo di equilibrio, intrinsecamente positivo. In realtà numerosi fattori naturali interni ed esterni al sistema intervengono alterando lo stato dell’ecosistema: possono essere fattori climatici quali un apporto energetico modificato, la presenza o l’assenza di acqua, l’innalzamento o l’abbassamento della temperatura, della luce o del vento. Questi elementi modificano in modo importante la struttura dell’ecosistema.

Si tratta in generale di cambiamenti lenti e costanti, soprattutto per quello che riguarda la topografia e la pedologia. Ma possono sopraggiungere fenomeni naturali che determinano cambiamenti istantanei e brutali come inondazioni, frane, eruzioni vulcaniche, siccità, uragani.

Qui di seguito figurano alcuni esempi di processi di disturbo con un’indicazione sommaria dei possibili effetti per i biotopi e le specie (Massa, 1999):

  • Causa: Terremoto
    Effetto: Smottamenti, frana, erosioni, cambiamento di substrato
    Cambiamento delle condizioni ambientali: Cambiamenti substrato, danneggiamento/distruzione della vegetazione
    Biotopi interessati (esempi): Tutti i biotopi in zone con grande energia di rilievo
    Habitat generati (esempi): Terreni aperti, angoli scoscesi
    Biocenosi favorite (esempi): Specie di terreni aperti, specie pioniere
  • Causa: Slavine
    Effetto: Smottamenti, frana, erosioni, cambiamento di substrato
    Cambiamento delle condizioni ambientali: Cambiamenti substrato, danneggiamento/distruzione della vegetazione
    Biotopi interessati (esempi): Tutti i biotopi in zone con grande energia di rilievo
    Habitat generati (esempi): Terreni aperti
    Biocenosi favorite (esempi): Specie di terreni aperti, specie pioniere
  • Causa: Cambiamento del livello del mare
    Effetto: Inondazione, prosciugamento
    Cambiamento delle condizioni ambientali: Cambio/variazione di umidità, colo dell’onda
    Biotopi interessati (esempi): Costa
    Habitat generati (esempi): Prati salmastri
    Biocenosi favorite (esempi): Biocenosi di prati salmastri
  • Causa: Forte pioggia/depressione
    Effetto: Inondazione
    Cambiamento delle condizioni ambientali: Cambio/variazione di umidità, colo dell’onda
    Biotopi interessati (esempi): Torrenti e fiumi
    Habitat generati (esempi): Banchi aperti di sabbia e ghiaia
    Biocenosi favorite (esempi): Specie di terreni aperti, specie pioniere
  • Causa: Colpo di fulmine/autocombustione
    Effetto: Fuoco
    Cambiamento delle condizioni ambientali: Mineralizzazione, aumento di luce sul terreno
    Biotopi interessati (esempi): Cespugli secchi e boschi
    Habitat generati (esempi): Prima superficie aperta senza vegetazione, poi un grande aumento di piante a fiore
    Biocenosi favorite (esempi): Specie che hanno bisogno di luce, specie di biotopi ricchi di nutrimento, specie di terreni aperti, specie pioniere
  • Causa: Vento, tempeste
    Effetto: Schianto di alberi
    Cambiamento delle condizioni ambientali: Danneggiamento/distruzione della vegetazione, aumento di luce sul terreno
    Biotopi interessati (esempi): Cespugli secchi e boschi
    Habitat generati (esempi): Spazi aperti ricchi di piante a fiore, legno morto diritto (secco) e sul terreno (umido)
    Biocenosi favorite (esempi): Specie del legno morto, decompositori, specie di terreni aperti, specie pioniere, specie che hanno bisogno di luce
  • Causa: Forte pioggia e nevicate, con gelo
    Effetto: Schianto di alberi (peso neve, ghiaccio)
    Cambiamento delle condizioni ambientali: Danneggiamento/distruzione della vegetazione
    Biotopi interessati (esempi): Cespugli secchi e boschi
    Habitat generati (esempi): Legno morto diritto (secco) e sul terreno (umido)
    Biocenosi favorite (esempi): Specie del legno morto, decompositori
  • Causa: Forte gelo in relazione con un cambiamento del livello dell’acqua
    Effetto: Formazione di lastre di ghiaccio/in movimento
    Cambiamento delle condizioni ambientali: Danneggiamento/distruzione della vegetazione, crepe del terreno
    Biotopi interessati (esempi): Tutti i tipi di riva/sponda (laghi, mare)
    Habitat generati (esempi): Terreni aperti, angoli scoscesi
    Biocenosi favorite (esempi): Specie di terreni aperti
  • Causa: Megaerbivori, scavatori nel terreno
    Effetto: Traccia/orma, moro, apertura del suolo
    Cambiamento delle condizioni ambientali: Danneggiamento/distruzione della vegetazione, deposito di materiale
    Biotopi interessati (esempi): Cespugli e boschi, prati
    Habitat generati (esempi): Legno morto diritto (secco) e sul terreno (umido), terreni aperti
    Biocenosi favorite (esempi): Specie del legno morto, specie di terreni aperti, specie pioniere, specie che hanno bisogno di luce
  • Causa: Castoro
    Effetto: Costruzione di dighe, cambiamento del livello dell’acqua
    Cambiamento delle condizioni ambientali: Inondazione di zone vicino alla riva, creazione di acque stagnanti e zone di sedimenti, apertura della vegetazione forestale vicino all’acqua corrente
    Biotopi interessati (esempi): Acque correnti e zone alluvionali
    Habitat generati (esempi): Pozzi d’acqua, acque poco profonde, prati umidi, palude, legno morto
    Biocenosi favorite (esempi): Specie di prati umidi, palude, acque stagnanti e poco profonde, specie del legno morto
  • Causa: Calamità da insetti
    Effetto: Danni causati da insetti
    Cambiamento delle condizioni ambientali: Danneggiamento/distruzione della vegetazione
    Biotopi interessati (esempi): Cespugli e boschi
    Habitat generati (esempi): Legno morto diritto (secco)
    Biocenosi favorite (esempi): Specie del legno morto, specie che hanno bisogno di luce


Esercizio 3

Elencate alcuni esempi di elementi di disturbo ricavati dalla cronaca, specificando il loro impatto sull’ecosistema.

7.2. Le alterazioni dell’ecosistema: l'attività umana

L’attività umana rappresenta una fonte importante di alterazioni di ecosistemi a diverse scale: da quella globale a quella locale. La presenza dell’uomo non ha solo impoverito e depauperato, ma ha permesso la nascita di nuovi ecosistemi, ad esempio agrari, vitivinicoli e urbani. Un’ultima alterazione, spesso dimenticata, riguarda la manipolazione genetica: le biotecnologie sono un settore che ha vissuto una forte crescita e che manifesta impatti in aumento sugli ecosistemi agrari e non solo. Nel testo che segue questo aspetto non sarà approfondito, per lasciare a spazio a un’ottica tradizionale.

Esercizio 4

In base alle vostre conoscenze, proponete sulla lavagna l'elenco delle attività umane che -in base alle vostre conoscenze attuali- hanno un impatto maggiore sugli ecosistemi. Ordinatele dalla più importante a quella meno rilevante. Alla fine commentate il risultato ottenuto con i dati presentati nella tabella seguente, che presenta le emissioni complessive di gas a effetto serra, per settori.

Settore

Percentuale delle emissioni complessive

Energia (elettricità,riscaldamento, trasporto)

73.2

- Trasporto su strada (auto, bus, camion,ecc.)

11.9

- Trasporto aereo (commericiale e passeggeri)

1.9

- Trasporto ferroviario (commericiale e passeggeri)

0.4

- Trasporto pipelines (oleodotti, gas, acqua, ecc.)

0.3

- Trasporto marittimo (commericiale e passeggeri)

1.7

- Edifici residenziali (luce, cucina, riscaldamento, ecc.)

10.9

- Edifici commerciali come ristoranti, uffici e negozi

6.6

- Produzione di ferro e acciaio

7.2

- Produzione di metalli non ferrosi (rame, zinco, titanio, ecc.)

0.7

- Produzione meccanica

0.5

- Trasformazione prodotti per cibo e tabacco

1

- Produzione cartacea e tipografica

0.6

- Produzione chimica e petrolchimica come fertilizzanti, farmaceutica, ecc.

3.6

- Altre industrie (tessile, mineraria, ecc.)

10.6

- Energia utilizzata in agricultura e nella pesca

1.7

- Altre emissioni legate alla produzione di energia (nucleare, biomassa, idroelettrica, ecc.)

7.8

- Emissione legate all’estrazione del carbone

1.9

- Emissioni legate all’estrazione di petrolio e gas

3.9

Agricultura, foreste e utilizzo del suolo

18.4

- Allevamento e letame

5.8

- Risaie

1.3

- Suoli destinati all’agricultura (fertilizzanti)

4.1

- Incendio degli scarti di produzione (riso, canna da zucchero, ecc.)

3.5

- Foreste

2.2

- Gestione dei terreni coltivati

1.4

- Gestione dei prati

0.1

Processi industriali

5.2

- Cemento, emissione del processo produttivo (emissioni supplementari presenti sotto Energia)

3

- Chimica e petrolchimica (emissioni supplementari presenti sotto Energia)

2.2

Rifiuti

3.2

- Discariche (produzione di metano dalla decomposizione di materia organica)

1.9

- Acque reflue (produzione di metano da scarti organici)

1.3

Emissioni complessive di gas a effetto serra, per settori (fonte: OurWorldinData.org, Hannah Ritchie, 2020)

 

Emissions come from many sectors: we need many solutions to decarbonize the economy
It is clear from this breakdown that a range of sectors and processes contribute to global emissions. This means there is no single or simple solution to tackle climate change. Focusing on electricity, or transport, or food, or deforestation alone is insufficient.
https://ourworldindata.org/emissions-by-sector#energy-electricity-heat-and-transport-73-2 

7.2.1. Le alterazioni su scala globale

Complessivamente la società umana gioca un ruolo crescente non solo nella dinamica degli ecosistemi su scala locale, ma anche nei cicli biogeochimici su scala planetaria. A livello globale possiamo definire tre modalità principali di alterazione (Primack R.B., Carotenuto L., 2003):

  1. Superficie terrestre: L’uso del suolo e la domanda di risorse hanno trasformato una fetta crescente della superficie delle terre emerse. Gli interventi possono essere di diversa natura: distruzione, frammentazione, inquinamento, sfruttamento, manipolazione, trasformazione.
  2. Ciclo dell’azoto: Ogni anno attività come la coltivazione di vegetali azotofissatori, l’uso di fertilizzanti azotati o di combustibili fossili rilasciano nei sistemi terrestri una quantità di composti azotati maggiore di quella rilasciata dai processi naturali.
  3. Ciclo del carbonio atmosferico: Secondo alcuni autori, entro la metà del XXI. secolo l’uso dei combustibili fossili arriverà a far raddoppiare la quantità di anidride carbonica presente nell’atmosfera.

Questi interventi hanno determinato un’alterazione importante degli habitat di numerose specie, creando delle potenziali criticità relative alla loro sopravvivenza. Negli ultimi decenni si è registrato un aumento delle specie minacciate: questa è una tendenza da mettere in relazione alla popolazione di riferimento, in aumento.

Gruppo

Numero approssimativo di specie

Numero di specie minacciate

Percentuale di specie minacciate

Vertebrati

Pesci

24’000

42

2

Anfibi

3’000

59

2

Rettili

6’000

167

3

-Boidae (boa)

17

9

53

-Varanidae (varani)

29

11

38

-Iguanidae (iguana)

25

17

68

Uccelli

9’500

1’029

11

-Anseriformes (anatre, oche, cigni)

109

36

33

-Psittaciformes (pappagalli)

302

118

39

Mammiferi

4’500

505

11

-Marsupialia (marsupiali)

179

86

48

-Canidae (lupi e cani selvatici)

14

11

79

Piante

Gimnosperme

758

242

32

Angiosperme

240’000

21’895

9

-Palmae

2’820

925

33

Numero di specie minacciate di estinzione per i maggiori gruppi di piante e animali, con indicazioni anche su alcune famiglie e ordini per i quali sono disponibili i dati (Primack, 2003)

7.2.2. La crescita demografica

Alla base delle diverse forme di alterazione vi è l’aumento della popolazione umana e il conseguente aumento del consumo di risorse naturali. Fino ad alcuni secoli fa, la crescita della popolazione era lenta e contraddistinta da un ciclo maltusiano. Con il diffondersi della Rivoluzione industriale la popolazione umana ha accelerato la propria crescita aumentanto di riflesso la cosiddetta antropomassa, a discapito della fitomassa (la massa organica costituita dal peso degli organismi vegetali in una data superficie).

Da un miliardo di persone nel 1850 si è passati a due miliardi nel 1930 e ai 6 miliardi nel 1998. Le principali ragioni di questo aumento sono la netta diminuzione della mortalità e un tasso di natalità restato pressoché costante durante il XX. secolo. Nei primi anni Duemila si è registrato un rallentamento della crescita: secondo gli esperti delle Nazioni Unite è l’inizio di una fase d’assestamento che porterà verso una fase di equilibrio. La popolazione mondiale si stabilizzerà in tal senso attorno agli 11 miliardi entro il 2100 (https://www.un.org/en/global-issues/population).

L’aumento demografico si ripercuote in modo importante sul consumo di risorse naturali e sulle alterazioni degli ecosistemi che ne conseguono. Le grandi attività industriali e commerciali sono responsabili di impatti che si ripercuotono sugli ecosistemi locali e globali. Cave e miniere, pesca industriale, disboscamento, agricoltura intensiva, bonifiche di zone umide, costruzione di dighe e sbarramenti, sono tutti esempi di attività umane legate allo sviluppo appena descritto.

 

Gruppi di specie minacciate

Degradazione e distruzione dell’habitat

Inquinamento

Sovra-sfruttamento

Competizione o predazione da parte di specie esotiche

Malattie

Tutte le specie (1'880)

85

24

17

49

3

Tutti i vertebrati (494)

92

46

27

47

8

-Mammiferi (85)

89

19

47

27

8

-Uccelli (98)

90

22

33

69

37

-Anfibi (60)

87

47

17

27

0

-Pesci (213)

97

90

15

17

0

Tutti gli invertebrati (331)

87

45

23

27

0

-Mitili d’acqua dolce (102)

97

90

15

17

0

-Farfalle (33)

97

24

30

36

0

Piante (1'055)

81

7

10

57

1

Percentuale di specie influenzate negativamente da ciascun fattore negli Stati Uniti; Le specie possono essere influenzate da più di un fattore e perciò il totale delle percentuali per ciascuna riga non è pari a 100. Per esempio l’87% delle specie di anfibi risente negativamente della degradazione e della distruzione dell’habitat e il 47% delle stesse specie è influenzao anche dall’inquinamento (Primack, 2003)

Le valutazioni dei ricercatori non vanno comunque nella direzione paventata nelle prime ricerche demografiche condotte negli anni Sessanta e Settanta, come la cereberrima pubblicazione La bomba demografica di Paul R. Ehrlich pubblicata nel 1968. Nuove tecnologie, abbinate a un utilizzo più efficace delle risorse, come pure il loro riciclo, permettono di rendere sempre meno brutali gli impatti sugli ecosistemi. Va infine considerato che il miglioramento generalizzato delle condizioni di vita nei paesi che registrano ancora forti tassi di crescita demografica, comporta un minor impatto sulle risorse naturali (biomassa in particolare).

7.2.3. La degradazione

Anche quando un ecosistema non è colpito direttamente da un’evidente distruzione o frammentazione, le attività umane possono giocare un ruolo importante sulla sua struttura specifica e nella struttura. Le cenosi sono spesso danneggiate da fattori esterni, i quali nelle prime fasi del processo di alterazione non colpiscono le specie dominanti e perciò il danno non è subito evidente. Con il passare del tempo la composizione e la struttura dell’ecosistema tende a adeguarsi alle nuove condizioni determinate dalla degradazione dell’ecosistema.

La forma più frequente di degradazione è l’inquinamento, causato principalmente da pesticidi, fertilizzanti sintetici, prodotti chimici, acque di scolo, liquami industriali, insediamenti urbani, agricoltura intensiva, gas tossici. La loro presenza non è sempre percepibile. Gli effetti dell’inquinamento si ripercuotono sul clima, sulla qualità delle acque, dell’aria e del suolo, costituendo una minaccia per la biodiversità e un potenziale pericolo per la salute dell’uomo. 

7.2.4. Le alterazioni su scala locale

A livello locale le alterazioni si manifestano su ecosistemi ben definiti: un bosco, una palude, un prato. Le azioni che possono compromettere la stabilità di un ecosistema sono di varia natura: i disboscamenti, la bonifica di terreni, l’agricoltura, le infrastrutture turistiche o lo sviluppo di insediamenti. In quest’ultimo caso il numero e l’importanza degli interventi antropici ha determinato la nascita di un ecosistema particolare: l’ecosistema urbano. Il biotopo è composto da elementi fisici naturali e artificiali come costruzioni, reti di comunicazione, sistemi fognari,... La biocenosi urbana è l’associazione di tutti gli organismi che vivono in relazione nel biotopo urbano: popolazione vegetale (fitocenosi), animale (zoocenosi) e umana (antropocenosi).



La principale particolarità di questo sistema è la forte richiesta di risorse ed energia provenienti dall’esterno. Questo genera un certo numero di problemi:

  • Forte impronta ecologica del sistema urbano, ovvero una forte incidenza di questo insieme spaziale sugli altri ecosistemi locali, regionali e continentali. La vita dell'uomo di città richiede molta energia e materia.
  • Scarsa autonomia: l’antropocenosi non riesce a conservarsi senza nuovi e continui apporti esterni al sistema urbano.
  • Metabolismo imperfetto: il sistema produce una grande quantità di rifiuti, scarti ed emissioni.

Per concludere possiamo evidenziare come le alterazioni globali e locali siano interconnesse tra loro, determinando dei cambiamenti immediati, e non, nei differenti ecosistemi. Gli ecosistemi tendono a cercare nuovi equilibri: la valutazione dell’impatto non deve essere necessariamente negativa. Ad esempio il disboscamento comporta un’alterazione importante dell’ecosistema originale: ma la presenza di campi aperti o di paesaggi variegati è una condizione ideale per la biodiversità. Le metriche di valutazione vanno dunque adattate evitando pregiudizi che ne condizionino le risultanze.

Esercizio 5

Prendi una cartolina d'inizio Novecento della tua città: quali considerazioni ne puoi trarre rispetto alla situazione attuale? Prendi un foglio e prova a schematizzare come si è sviluppato a livello spaziale l'agglomerato. In un ultimo schema ipotizza come si configurerà la tua città tra 50 anni.

8. Conclusioni

La società modifica le strutture e i potenziali degli ecosistemi a livello locale e globale: le alterazioni hanno impatti che possono essere positivi e negativi, importanti o meno significativi. L'analisi dell'impatto complessivo delle attività umane è un tema difficile da trattare e richiede l'intervento di diverse discipline accademiche. In principio è meglio diffidare dalle soluzioni semplicistiche riportate sui media e tenere presente che si tratta di una tematica spesso condizionata da pregiudizi e post-verità. Abbiamo già un numero apprezzabile di esempi di come le visioni catastrofiste (o idilliache) non siano né utili né opportune: meglio concentrarsi su un'impostazione documentata e solida, volta primariamente a una gestione intelligente delle risorse e a uno sfruttamento sostenibile degli ecosistemi, che consenta un progresso quanto più uniforme e dignitoso delle comunità umane. La scelta delle fonti è in questo senso fondamentale, sia per quello che riguarda la qualità della ricerca condotta, sia per l'attualità della stessa: disporre di dati aggiornati in questo contesto è assolutamente rilevante.

Sul medio e lungo termine, la strategia adottata dai massmedia e dai gruppi di pressione volta a promuovere gli scenari più tetri e le informazioni filtrate in modo unidirezionale, rischia di essere controproducente, sminuendo e invalidando la ricerca e, più in generale, la comunità scientifica.

Gli apocaholic – i maniaci dell’apocalisse (il neologismo è stato coniato da Gary Alexander, che si definisce un apocaholic in via di guarigione) – sfruttano e traggono profitto dal naturale pessimismo della natura umana, dal reazionario nascosto in ognuno di noi. Per 200 anni i pessimisti sono sempre stati in prima pagina, anche se gli ottimisti hanno avuto ragione molto più spesso. Gli arcipessimisti sono glorificati, colmati di onori, sono messi in discussione di rado e ancor meno li si pone di fronte ai loro errori passati. Ridley, Matt. Un Ottimista Razionale : Come Evolve La Prosperità. Torino: Codice Edizioni, 2014.

Il problema si pone già all’interno stesso della filiera accademica: è di fondamentale importanza rispettare la metodologia scientifica, anche quando questa sembra invalidare le proprie tesi e per certi versi andare contro le proprie più profonde convinzioni. Ricercatrici e ricercatori devono mantenere il massimo rigore nella raccolta, nel trattamento e nella diffusione dei dati, e fare in modo che i risultati pubblicati siano trasparenti, documentati e replicabili. È questa, veramente, una garanzia per la sopravvivenza della comunità umana: la scienza non può e non deve diventare uno strumento manipolatorio o commerciale; altresì non deve diventare ostaggio del politicamente corretto o di visioni unilaterali.

In conclusione, è importante tenere sempre in considerazione che la specie umana è di fatto una componente dei sistemi naturali: la dicotomia uomo-natura è una delle narrazioni possibili, ma non necessariamente la più pertinente. Facendo parte del sistema, interagisce, crea, distrugge, trasformando energia, risorse e materia come nessun’altra specie è in grado di fare. Difficile dire quanto sia attore e quanto al tempo stesso vittima degli equilibri complessi, autopoietici, a volte contorti, nei quali è immersa.

L’uomo può guardare serenamente verso i possibili futuri: gli scenari post-apocalittici sono da confinare al cinema. Guardando alle tante previsioni fatte sul futuro, possiamo tranquillamente affermare che siamo poco dotati in questo genere d'esercizio. L'analisi del futuro resta di fatto una chimera; vi confuiscono i nostri desideri, le nostre paure, le nostre percezioni, i nostri pregiudizi, la nostra immaginazione. Il risultato di queste analisi dice molto più sul presente che non sul futuro.

Negli ultimi decenni sono stati compiuti tanti piccoli passi in avanti nella politica ambientale e nello sviluppo sociale delle comunità umane. È giusto apprezzare quanto di buono è stato fatto, elaborando nel contempo le soluzioni alle tante criticità che ancora coinvolgono i diversi poli d’interesse della sostenibilità.

9. Letture

9.1. L'agrosistema

Il binomio uomo-ambiente è sempre stato caratterizzato da un rapporto conflittuale, accentuatosi soprattutto in questi ultimi secoli. Lo sviluppo e il progresso della società umana pongono, con ritmo sempre più incalzante, nuove problematiche ambientali la cui risoluzione non è quasi mai facile. L'uomo è parte fondamentale della natura, ma le strategie che egli pone in atto per risolvere i problemi tecnici non devono però mettere a rischio la vita sulla Terra.

L'agrosistema è un particolare ecosistema. In esso l'attività agricola dell'uomo si sostituisce all'azione degli agenti naturali. Ogni intervento tecnico è finalizzato al conseguimento del massimo profitto, più che al mantenimento dell'equilibrio tra i molteplici fattori che caratterizzano un ecosistema. L'agricoltore moderno utilizza le specie vegetali più produttive, effettua gli interventi agronomici (lavorazioni del terreno, concimazioni, interventi fìtosanitari) solo per incrementare la produttività del terreno, spesso a danno delle caratteristiche chimico-fisiche del suolo coltivabile.

I principali fattori che caratterizzano l'agrosistema sono descritti qui di seguito.

1. Basso numero di specie presenti: rispetto all'ecosistema naturale, nel quale convivono numerose specie di vegetali, l'agrosistema è meno complesso. Il numero delle specie coltivate è minore rispetto a quello che si riscontra nell'ecosistema. Spesso l'agricoltore finalizza tutti i suoi interventi solo alla produzione, decidendo di coltivare esclusivamente le specie maggiormente produttive a elevato reddito. In Italia, per esempio, nelle zone di pianura la monocoltura di mais ha sostituito negli anni Settanta prati ed erbai. Questo tipo di semplificazione non è una pratica ecologica positiva, perché impedisce l'autoregolazione dei fattori naturali: la pianta coltivata non attiva un rapporto simbiotico con le altre forme di vita. La monocoltura è possibile fintantoché non intervengono agenti esterni (per esempio parassiti animali e vegetali difficilmente controllabili) a rompere il precario equilibrio del sistema pianta-suolo; così un forte attacco di insetti parassiti, come la piralide del mais, può causare forti perdite di produzione.

2. Raccolta delle produzioni (biomassa): la raccolta dei prodotti è di fondamentale importanza ai fini economici ma diventa fattore destabilizzante per l'equilibrio naturale. L'asportazione repentina della biomassa determina nel terreno la rottura del ciclo della sostanza organica. Per questo motivo il terreno, in breve, s'impoverisce e, in molti casi, diventa sterile. Il sistema vegetale-terreno è un sistema aperto: la sua capacità di continuare a produrre dipende quasi totalmente dall'apporto esterno degli elementi nutrizionali.

3. Elevata richiesta d'energia: mentre nell'ecosistema l'unica fonte energetica è il sole, nell'agrosistema si registrano notevoli apporti energetici esterni al sistema stesso. In molti casi, il bilancio tra l'energia ottenibile dalle colture e quella impiegata dall'industria che opera nel settore agrario (produzioni di trattori, concimi, diserbanti e altro) risulta essere passivo. È questo un punto debole dell'agricoltura intensiva per la quale occorre utilizzare sempre più energia per mantenere costanti le produzioni. Nel lungo periodo questo squilibrio determina ripercussioni economiche negative e sviluppi ambientali problematici.

Agricoltura e ambiente

Il 70% della popolazione mondiale è contadina: nei paesi poveri, in controtendenza a quanto succede in quelli industrializzati, il numero dei braccianti è in forte crescita. Nonostante l'elevato numero d'addetti, la produzione agricola mondiale non basta per soddisfare le esigenze nutrizionali della popolazione del Pianeta, che è in forte crescita. La fame nel mondo è un grosso problema. Al settore agrario si chiede d'incrementare le produzioni da destinare all'alimentazione umana. Numerose sono state le strategie messe in atto e molteplici i piani di rivoluzione verde proposti per risolvere il problema. Nessuna risoluzione però sembra avere avuto successo.

Le prime grandi opere di bonifica attuate nel XII secolo soprattutto da ordini monastici (i monaci Cistercensi insediatisi nel XIII secolo a Morimondo, in Lombardia, hanno bonificato la valle del Ticino e ideato le marcite, un particolare tipo di prato sulla cui superficie scorre in continuazione un sottile velo di acqua), gli interventi di sistemazione del terreno (il terrazzamento della zona delle Cinque Terre in Liguria), la creazione in montagna del pascolo d'alta quota e altri tipi di interventi hanno sicuramente contribuito a incrementare le produzioni agrarie, a saldare in modo definitivo il rapporto funzionale tra l'agricoltura e il territorio, ma anche a modificare profondamente le caratteristiche dell'ambiente naturale preesistente.

Inizialmente questi interventi erano in misura limitata, tanto da determinare un'interazione stabile e abbastanza equilibrata con l'ambiente circostante. Poi i nuovi sistemi di coltivazione si sono via via ampliati: l'attività agricola ha creato nuovi ambienti altamente produttivi ma in equilibrio ecologico precario, che si è sempre più deteriorato, soprattutto negli ultimi decenni, tanto che se in passato l'agricoltura era considerata l'unica "maestra d'ecologia", oggi è ritenuta una delle principali cause del degrado ambientale. Le cause sono imputabili soprattutto all'uso indiscriminato di composti chimici di sintesi (concimi, diserbanti, antiparassitari), al disboscamento e alle lavorazioni meccaniche eseguite in modo scorretto. I danni da inquinamento agrario sono stati riscontrati addirittura nelle zone dove l'agricoltura non è praticata (l'inquinamento dei ghiacci delle calotte polari, delle acque dolci, dei mari e degli oceani).

Fonte: Cavalli, P. 318-320

 

9.2. La foresta pluviale

La più grave minaccia alla biodiversità̀ è la scomparsa degli habitat naturali. Il primo e forse più efficace modo per tutelarla è quindi salvaguardare gli habitat che ospitano specie e comunità̀/ecosistemi di particolare interesse. La scomparsa degli habitat naturali si può realizzare attraverso una vera e propria distruzione oppure attraverso il lento deterioramento e la degradazione associati all'inquinamento e alla frammentazione. Come si evince dalla Tabella 2.5, proprio la scomparsa degli habitat è il principale fattore di rischio per moltissime specie di diversi taxa, seguita dagli effetti delle specie esotiche e dal sovrasfruttamento diretto. In molte zone del mondo, soprattutto sulle isole e nelle aree densamente abitate, la maggior parte degli habitat propriamente naturali, cioè̀ mai intaccati dall'uomo, è andata distrutta.

Per quanto riguarda le foreste tropicali, biomi ad altissima biodiversità, le aree di foresta vergine (foresta primigenia o primaria) grandi a sufficienza per sostenere tutta la biodiversità locale si sono drammaticamente ridotte come risultato della frammentazione, della deforestazione, delle attività agricole e di altri interventi antropici; la situazione è particolarmente grave nelle zone tropicali dell'Africa e dell'Asia, mentre per l'America centro-meridionale è leggermente migliore. In molti paesi tropicali del Vecchio Mondo più del 50% delle foreste primarie risulta profondamente modificato o del tutto distrutto; in paesi come Kenya, Madagascar, India, Filippine, Bangladesh, più dell'80% è andato perduto. In altri paesi africani, anch'essi ricchi di biodiversità, la situazione non è così drammatica poiché oltre la metà degli habitat originari è tutt'ora presente, per esempio nella Repubblica Democratica del Congo e nello Zimbabwe. Nel Nuovo Mondo il 42% delle foreste del Brasile e il 59% di quelle del Venezuela è ancora costituito da foreste vergini.
La velocità e l'intensità della deforestazione attuale variano notevolmente da un paese all'altro. (...)

Nel mondo scientifico si sta vivacemente dibattendo sull'attendibilità̀ delle stime sull'estensione originaria e attuale delle foreste tropicali e sulla velocità di deforestazione nei differenti paesi e su scala globale. Nonostante le difficoltà tecniche (disponibilità̀ di dati, diversità̀ delle fonti, elaborazioni e analisi statistiche) che impediscono di ottenere stime accurate e unanimi, vi è un generale consenso sul fatto che la velocità con cui sono abbattute le foreste tropicali e, tra queste, le foreste pluviali vere e proprie è decisamente allarmante. Secondo alcune proiezioni, se la deforestazione continuasse alla velocità attuale, nel 2040 le foreste pluviali rimarrebbero soltanto nelle aree protette e scomparirebbero dal resto del pianeta. L'aumento della popolazione umana, concentrato soprattutto nelle regioni tropicali e subtropicali e la crescente richiesta di risorse da parte dei paesi industrializzati e di quelli in via di sviluppo rendono plausibili tali stime pessimistiche.
La massiccia deforestazione nelle regioni tropicali causa non soltanto la perdita di un enorme numero di specie, molte delle quali ancora ignote alla scienza, ma anche la distruzione di ecosistemi il cui funzionamento è importante per l'uomo in relazione al ciclo dell'acqua (scala regionale) e al ciclo del carbonio e dell'ossigeno (scala sovraregionale e probabilmente anche mondiale). Le foreste pluviali e le adiacenti foreste tropicali umide e subumide sono infatti i biomi terrestri con la massima produttività̀: eliminarle quasi completamente significa perdere un'importantissima fonte di ossigeno e un efficace sistema di assorbimento di anidride carbonica.
Un altro problema conseguente all'abbattimento delle foreste pluviali, i cui effetti sono rilevabili su scala locale e regionale, è il degrado del suolo.

Fonte: Primack, P. 112-126

9.3. Un problema di definizione: natura e Antropocene

Oggi gli uomini utilizzano la metà del pianeta per vivere, per l'agricoltura, per la produzione di legname e per far pascolare gli animali. Se mettessimo insieme tutti gli esseri umani peseremmo 10 volte di più di tutti i mammiferi esistenti. Abbiamo costruito delle strade che attraversano le foreste, introdotto particelle di plastica nella sabbia delle spiagge oceaniche, cambiato la chimica dei suoli con i nostri fertilizzanti artificiali. E, sicuramente, abbiamo cambiato la chimica dell'aria. Durante il vostro prossimo respiro inalerete il 42 per cento in più di anidride carbonica rispetto al 1750. Tutti questi cambiamenti, e molti altri, sono stati raggruppati sotto il termine "Antropocene", con il quale dovremmo chiamare l'epoca attuale secondo alcuni geologi, data la pervasività dell'influenza umana. È solo una proposta, ma credo che sia un modo utile di pensare a quanto l'uomo stia influenzando il pianeta.

Ma dove si trova la natura in questo contesto? Cosa può essere considerato "natura" in un mondo nel quale tutto è influenzato dall'uomo?

25 anni fa, lo scrittore ambientalista Bill McKibben disse che poiché la natura è un qualcosa di diverso rispetto all'uomo e poiché il cambiamento climatico implica che ogni centimetro della Terra è alterato dall'uomo, allora la natura non esiste più. Di fatto, intitolò il suo libro: "La Fine della Natura".

Non sono assolutamente d'accordo con questo punto di vista, né con questa definizione di natura, perché, fondamentalmente, siamo animali. Giusto? Ci siamo evoluti sulla Terra insieme agli altri animali, con i quali condividiamo il pianeta insieme alle piante e ai microbi. Quindi penso che la natura non sia tutto ciò che non è stato modificato dall'umanità. Credo che la natura sia in ogni luogo nel quale la vita prospera, nel quale convivono più specie, nel quale ci sono il verde e il blu e la vita fiorisce e cresce. Se consideriamo questa definizione tutto appare in modo diverso.

Capisco che ci sono certe parti di questa natura che ci parlano in modo speciale. Luoghi come Yellowstone, la steppa mongola, la Grande Barriera Corallina o il Serengeti. Luoghi ai quali pensiamo come se fossero una sorta di rappresentazione dell'Eden, di com'era la natura prima che rovinassimo tutto. E, in un certo senso, hanno subito un impatto antropico minore. In molti di questi luoghi non ci sono strade, o ce ne sono poche, per esempio. Ma in fondo anche questi paradisi sono profondamente influenzati dall'uomo.

Consideriamo il Nord America, per esempio, poiché è lì che ci troviamo. Da quando l'uomo è arrivato qui, 15 000 anni fa, ha iniziato un processo di interazione con la natura che ha portato all'estinzione di tanti animali di grosse dimensioni, dal mastodonte al bradipo gigante, le tigri dai denti a sciabola, tutti quegli animali stupendi che non sono più con noi. Quando questi animali si estinsero gli ecosistemi non rimasero immutati. Si innescarono degli effetti domino che trasformarono le praterie in foreste e cambiarono le specie arboree che le costituivano. Quindi perfino in questi paradisi, in questi luoghi apparentemente perfetti, che ci ricordano un passato lontano, anteriore alla comparsa dell'uomo, essenzialmente ci troviamo di fronte ad un paesaggio umanizzato. Non solo dagli uomini preistorici, ma anche da quelli storici, dagli indigeni e poi, più tardi, dai coloni. È successa la stessa cosa anche negli altri continenti. Gli esseri umani si sono semplicemente evoluti nella natura per molto tempo, influenzandola profondamente.

Di recente qualcuno mi ha detto,

"Oh, ma ci sono ancora luoghi incontaminati."

Ho risposto: "Dove? Dove? Voglio andarci!"

La sua risposta è stata: "L'Amazzonia."

E io ho risposto: "Ah! Ci sono appena stata. È fantastico. La National Geographic mi ha inviata al Parco Nazionale di Manú, nell'Amazzonia peruviana. È un grosso pezzo di foresta pluviale, non disboscato, senza strade, protetto come parco nazionale, di fatto uno dei parchi più ricchi di biodiversità al mondo. Quando sono arrivata con la mia canoa, contro le mie aspettative, ho trovato delle persone. Le persone vivono lì da centinaia di migliaia di anni, e non stanno sospese in aria, al di sopra della giungla. Hanno una relazione profonda con il paesaggio. Cacciano. Coltivano. Addomesticano le colture. Utilizzano le risorse naturali per costruire le loro case e i loro tetti. Hanno persino degli animali domestici che noi consideriamo selvatici. Queste persone vivono lì e interagiscono con l'ambiente in un modo molto profondo, che si riflette in maniera evidente nell'ambiente.

Ho realizzato questo viaggio insieme a un antropologo il quale mi ha detto, mentre percorrevamo il fiume: "Non ci sono vuoti demografici nell'Amazzonia." Questa frase mi ha colpita tantissimo, poiché significa che l'intera regione è abitata. Ci sono persone ovunque. Lo stesso accade in molte altre foreste tropicali, e non solo in quelle tropicali. Le persone hanno influenzato gli ecosistemi in passato e continuano a farlo ancora oggi, anche nei luoghi nei quali è più difficile percepirlo.

Quindi, se tutte le definizioni di natura che vogliamo utilizzare implicano l'assenza dell'influenza antropica o l'assenza dell'uomo, se tutte in realtà ci dicono che la natura non esiste, allora forse sono sbagliate. Forse dovremmo definire la natura dalla presenza di numerose specie, di una vita prospera.

Fonte: Emma Marris: Nature is everywhere -- we just need to learn to see it, TED Talk. https://www.ted.com/talks/emma_marris_nature_is_everywhere_we_just_need_to_learn_to_see_it/transcript?language=en

 

9.4. Le risorse idriche

Proprio al di là del laghetto c'era un sentiero secondario, il Garvey Springs Trail, che discendeva ripidissimo fino a una vecchia strada asfaltata che correva in riva al fiume, appena al di sotto di una località chiamata Tocks Island, e che mi avrebbe riportato, facendo un ampio e tranquillo giro, fino al centro informazioni dove avevo lasciato l'auto. La distanza da coprire era di sei chilometri e l'aria andava riscaldandosi, ma la strada era in ombra e silenziosa - in un'ora circa mi imbattei solo in tre auto - per cui la passeggiata si rivelò alquanto piacevole e ricca di riposanti panorami del fiume in mezzo a prati verdeggianti. Per gli standard americani, il Delaware non è un corso d'acqua particolarmente imponente, eppure possiede una caratteristica che lo rende pressoché unico: è l'ultimo fiume di una certa importanza che si è conservato del tutto intatto. Il fatto che un fiume scorra così come la natura progettò che scorresse potrebbe sembrare una virtù inestimabile. In realtà, in questo caso il mancato intervento dell'uomo ha come conseguenza continui e disastrosi allagamenti. Quello del 1955 è da allora ricordato come «la grande inondazione». Nell'agosto di quell'anno, per ironia della sorte proprio al culmine di una delle più terribili siccità di quegli ultimi decenni, due uragani colpirono il North Carolina consecutivamente, sconvolgendo l'andamento climatico di tutta la costa orientale. Dapprima caddero quasi trenta centimetri di pioggia in due giorni su tutta la valle del Delaware. Sei giorni dopo ne caddero altri venticinque in meno di ventiquattro ore. A Camp Davis, una colonia estiva, quarantasei persone, perlopiù donne e bambini, cercarono scampo dall'acqua che saliva nell'edificio principale. Man mano che il livello dell'acqua cresceva, si spostarono ai piani superiori, poi in solaio e infine sul tetto, ma inutilmente. In un momento imprecisato della notte, un muro d'acqua alto nove metri si abbatté ruggendo sull'edificio, spazzandolo letteralmente via. Incredibilmente, nove persone riuscirono a salvarsi.
Altrove vennero travolti ponti e furono inondate cittadine fluviali. Prima che il giorno finisse, il Delaware si alzò di tredici metri. Quando le acque cominciarono finalmente a ritirarsi, quattrocento persone avevano perso la vita e l'intera valle del Delaware era devastata.

In quel caos di fango arrivò l'esercito, con il progetto di una diga da costruire a Tocks Island, assai vicino a dove stavo camminando. La diga, secondo i piani, non solo avrebbe domato il fiume, ma avrebbe permesso la creazione di un nuovo parco nazionale, nel cuore del quale sarebbe sorto un lago a uso ricreativo lungo quasi sessantacinque chilometri. Ottomila residenti vennero evacuati, e l'operazione fu condotta in maniera alquanto approssimativa. Uno degli evacuati era cieco, e a parecchi contadini vennero acquistate le proprietà solo in parte, ragion per cui finirono con l'avere o la terra senza fattoria, o delle fattorie senza terra da coltivare. Una donna, i cui avi avevano coltivato quella zona fin dal diciannovesimo secolo, dovette essere letteralmente sollevata di peso e trascinata via da casa urlante e scaldante, per la gioia di fotografi e operatori televisivi.

Il fatto è che gli ingegneri dell'Esercito degli Stati Uniti non costruiscono le cose molto bene. Una diga edificata sul fiume Missouri, nel Nebraska, si insabbiò in modo così catastrofiche che un'infiltrazione fangosa iniziò a riversarsi nella città di Nio-brara, rendendone necessaria a un certo punto l'evacuazione permanente. Un'altra diga nell'Idaho cedette, fortunatamente in un'area disabitata e dopo alcuni segnali d'avvertimento. Con tutto ciò, parecchi paesetti vennero spazzati via e undici persone morirono. E stiamo parlando di dighe piuttosto piccole. La diga di Tocks Island avrebbe contenuto uno dei bacini artificiali più grandi del mondo, con alle spalle sessantacinque chilometri d'acqua. Più a valle c'erano quattro importanti città -Trenton, Camden, Wilmington e Philadelphia - più schiere di cittadine più piccole. Un disastro sul Delaware avrebbe significato una vera e propria sciagura per tutte quelle città.

Ed ecco il corpo degli ingegneri dell'esercito progettare a cuor leggero di trattenere miliardi di litri d'acqua del notoriamente instabile deposito glaciale. Senza contare tutte le preoccupazioni di ordine ambientale che il progetto sollevava, tra cui, ad esempio, il fatto che i livelli di salinità sotto la diga sarebbero aumentati catastroficamente, distruggendo l'ecologia sottostante, per non parlare poi delle inestimabili ostriche della baia del Delaware.
Nel 1992, dopo anni di crescenti proteste che giungevano da ben più lontano della valle del Delaware, il progetto venne finalmente accantonato, anche se a quel punto interi villaggi e fattorie erano già stati rasi al suolo. Un'incantevole e tranquilla vallata agricola che per due secoli si era mantenuta praticamente intatta era a quel punto perduta per sempre. «Un beneficio del progetto » sottolinea La guida dell'Appalachian Trail a New York e al New Jersey « è stato che la terra acquistata dal governo federale per l'area ricreativa ha avuto la funzione di garantire alla pista una sorta di corridoio protetto. »

A dir la verità cominciavo a stufarmi per davvero di quella storia. Mi rendo conto che l'Appalachian Trail dovrebbe essere un'esperienza di contatto con la natura e concordo sul fatto che vi sono parecchi luoghi dove sarebbe uno sconcio se le cose stessero altrimenti, ma a volte, come in questo caso, l'Appalachian Trail Conference mi pare un po' troppo fobica nei confronti dei contatti umani. Personalmente sarei stato ben contento di camminare tra fattorie e casali, piuttosto che attraverso un silenzioso «corridoio protetto».

Tutto ciò deve di certo avere qualcosa a che fare con l'innato impulso americano di domare e sfruttare la natura per quello che ha da offrire, ma l'atteggiamento dell'America nei confronti del paesaggio, comunque lo si consideri, è davvero bizzarro, se volete il mio parere. Non potevo fare a meno di confrontare la mia esperienza con un'altra fatta tre o quattro anni prima nel Lussemburgo, dove avevo compiuto un'escursione con mio figlio per conto di una rivista. Il Lussemburgo è un posto assai più piacevole da percorrere a piedi di quanto comunemente non si immagini. Ha molti boschi, ma anche castelli, fattorie, villaggetti arroccati e sinuose vallate: l'intero consueto corredo europeo, per così dire. I sentieri che seguimmo procedevano per parecchio tempo nel fitto della vegetazione, ma di tanto in tanto emergevano dagli alberi a intervalli regolari per portarci su strade ampie e soleggiate, orlate da steccati, campi coltivati e casali. Ovunque ci trovassimo, potevamo sempre raggiungere un panettiere o un ufficio postale, udire il tintinnio di una campanella all'ingresso di un negozio e origliare conversazioni di cui non capivamo nulla. Dormivamo tutte le notti in una pensione e mangiavamo in un ristorante in compagnia di altre persone. Ci facemmo così un'idea dell'intero Lussemburgo, non solo dei suoi alberi. Fu un'esperienza favolosa, e fu tale perché quel pacchettino era meravigliosamente compatto, un tutt'uno senza suture visibili.

In America, ahimè, la bellezza ormai la si raggiunge in macchina, e la natura o la si soggioga senza pietà, come nel caso della diga di Tocks e un milione di altri posti, o la si deifica e la si tratta come qualcosa di sacro e remoto, una cosa a sé, come l'Appalachian Trail. Di rado viene in mente a qualcuno, da una parte e dall'altra della barricata, che gli uomini e la natura potrebbero coesistere con mutuo beneficio, e che ad esempio un ponte più grazioso sul fiume Delaware potrebbe effettivamente esaltarne la bellezza, o che l'Appalachian Trail potrebbe essere più interessante e gratificante, se non fosse esclusivamente un'esperienza nella natura, ma di tanto in tanto guidasse l'escursionista verso un branco di mucche al pascolo o dei campi coltivati.

Avrei di gran lunga preferito che la guida dell'Appalachian Trail dicesse: « Grazie agli sforzi della Conference, nella valle del Delaware sono state reintrodotte le coltivazioni e il sentiero è stato direzionato così da includere venticinque chilometri di passeggiata lungo il fiume, dal momento che, ammettiamolo pure, prima o poi ci si stufa di tutti questi alberi ». E tuttavia dobbiamo guardare ai lati positivi. Se il genio degli ingegneri dell'esercito avesse insistito nella propria idiozia, mi sarebbe toccato tornarci a nuoto, alla mia auto, per cui ringraziai il cielo che perlomeno quell'esperienza mi fosse stata risparmiata.
E comunque era giunto ormai il momento di tornare a camminare per davvero.

Fonte: Bryson, P. 223-227

9.5. Equilibri e percezione

Quando una popolazione non cresce per un lungo periodo, e la curva demografica è piatta, deve significare che ciascuna generazione di nuovi genitori ha le stesse dimensioni della precedente. Fino al 1800, la curva demografica restò quasi piatta per millenni. Avete sentito dire che una volta gli esseri umani vivevano in equilibrio con la natura?

Be’, sì, c’era un equilibrio ma, per favore, mettiamo via gli occhiali rosa. Fino al 1800 le donne partorivano, in media, 6 figli. Dunque la popolazione sarebbe dovuta aumentare a ogni generazione. Invece rimase più o meno stabile. Ricordate gli scheletri dei bambini nei cimiteri antichi? In media, quattro bimbi su sei morivano prima di diventare genitori a loro volta, lasciando solo due figli sopravvissuti a creare la generazione successiva. C’era un equilibrio, ma non era dovuto al fatto che gli esseri umani vivessero in equilibrio con la natura. Piuttosto, morivano in equilibrio con essa. Era assolutamente brutale e tragico.

Oggi l’umanità sta raggiungendo di nuovo un equilibrio. Il numero di genitori non aumenta più. Questa situazione, tuttavia, è molto diversa da quella di un tempo. L’equilibrio attuale è piacevole: i genitori tipo hanno due figli, e nessuno dei due muore. Per la prima volta nella storia dell’uomo, viviamo in equilibrio.

Fonte: Rosling, 2018

Nel breve testo di Rosling si introduce un tema ricorrente: quello della percezione e del ruolo informativo dei mass-media. Per restare sul tema delle alterazioni degli ecosistemi, uno dei capitoli maggiormente presenti nei media mondiali riguarda il riscaldamento globale. Se da un lato i media riportano un dato scientifico, dall'altro lo fanno con un’enfasi tutta particolare.

Esercizio 6 

Guarda il primo grafico e commentalo in classe. Se fossi un giornalista che titolo daresti all'articolo che accompagna questa immagine? Ti è già capitato di trovare titoli o grafici simili sui media? Guarda ora il secondo grafico e ripeti le attività proposte per il primo grafico. Ricorda che i due grafici sono tutti e due corretti, cambia solo la scala temporale.

 

9.6 Dieci domande da porre per valutare le affermazioni basate su prove statistiche

Quanto sono affidabili i numeri?

1. Con quanto rigore è condotto lo studio? Per esempio, verifichiamo la ‘validità interna’, la progettazione e la formulazione appropriate delle domande, la specifica anticipata del protocollo, il prelievo di un campione rappresentativo, l’uso della randomizzazione e un confronto ben fatto con il gruppo di controllo.

2. Qual è l’incertezza / la fiducia statistica dei risultati? Controlliamo i margini di errore, gli intervalli di fiducia, la significatività statistica, la numerosità del campione, i confronti multipli, le distorsioni sistematiche.

3. La sintesi è adeguata? Verifichiamo l’uso opportuno di medie, variabilità, rischi relativi e assoluti.

Quanto è affidabile la fonte?

4. Quanto è attendibile la fonte della notizia? Consideriamo possibili distorsioni generate da conflitti di interesse e controlliamo che la pubblicazione sia sottoposta a peer review indipendente. Chiediamoci: ‘Perché questa fonte vuole comunicarmi questa notizia?’

5. La notizia è raccontata in modo non imparziale? Rendiamoci consapevoli del framing, del richiamo emotivo esercitato con aneddoti relativi a casi estremi, di grafici fuorvianti, titoli esagerati, numeri che suonano enormi.

6. Che cosa viene taciuto? Questa è forse la domanda più importante di tutte. Pensiamo ai risultati selezionati ad arte, alle informazioni mancanti che smentirebbero la notizia e all’assenza di pareri indipendenti.

Quanto è affidabile l’interpretazione?

7. In che modo questa affermazione rientra in ciò che si sa già? Valutiamo il contesto, gli elementi di confronto appropriati, fra cui i dati storici, e ciò che mostrano
8. Qual è la presunta spiegazione di ciò che è stato osservato? Le questioni vitali sono il rapporto fra correlazione e causalità, la regressione verso la media, affermazioni ingiustificate che equiparano un risultato non significativo a ‘nessun effetto’, fattori confondenti, fallacie dell’accusatore.

9. Quanto è pertinente la notizia per il pubblico? Pensiamo alla generalizzabilità, se le persone studiate siano un caso speciale, se si è estrapolato dai topi agli esseri umani.

10. L’effetto dichiarato è importante? Verifichiamo se l’entità dell’effetto è significativa all’atto pratico e diffidiamo particolarmente delle affermazioni di ‘aumento del rischio’.

Fonte: Spiegelhalter, D. J. L’arte della statistica: cosa ci insegnano i dati. Torino: Einaudi, 2020.

 

10. Fonti

Bibliografia

  • Abrantes, Roger. 2017. «How Wolves Change Rivers». Ethology Institute (blog). 13 gennaio 2017.
  • Anderson, Anne, Daniel Wiener, Edda Greiner-Schuster, e Ursula Freiburghaus. 2001. Un avenir pour la Suisse: le développement durable : une chance pour l’économie, l’environnemet et la société. Berne: DDC, Direction du développement et de la coopération.
  • Annuario statistico ticinese. 2022. Bellinzona: Ufficio di Statistica.
  • Bailly, Antoine S. 1980. La perception de l’espace urbain: les concepts, les méthodes d’étude, leur utilisation dans la recherche urbanistique. Service de reproduction des thèses, Université de Lille III.
  • Berman, Evan, e Xiaohu Wang. 2016. Essential Statistics for Public Managers and Policy Analysts. CQ Press.
  • Box, G. E. P. 1979. «Robustness in the Strategy of Scientific Model Building.» Wisconsin Univ-Madison Mathematics Research Center.
  • Bryson, Bill. 2000. Una passeggiata nei boschi. Parma: Guanda.
  • Cavalli, Carlo. 2000. Ecologia e geopedologia: il suolo, il territorio, l’uomo e l’ambiente. Milano: Hoepli.
  • Chapman, J. L, Michael Jonathan Reiss, e Alfredo Suvero. 1994. Ecologia: principi e applicazioni. Bologna: Zanichelli.
  • Charles David Throsby. 2005. Economia e cultura. Saggi Il Mulino 630. Bologna: il Mulino.
  • Claval, Paul. 1980. Elements de geographie humaine. Paris: Librairies techniques.
  • Da Cunha, Antonio. 2005. Enjeux du développement urbain durable : transformations urbaines, gestion des ressources et gouvernance. Lausanne: Presses polytechniques et universitaires romandes.
  • Diamandis, Peter H. 2014. Abbondanza: il futuro è migliore di quanto pensiate. Torino: Codice.
  • Ducroux, Anne-Marie. 2003. Les nouveaux utopistes du développement durable. Paris: Autrement.
  • Goethe, Johann Wolfgang von. 2014. Faust. 2a ed. BUR Classici. Milano: BUR Rizzoli.
  • Häberli, Rudolf, e Rahel Gessler. 2002. Objectif qualité de la vie: développement durable - une exigence écologique, une stratégie économique, un processus social. Genève: Georg.
  • Hand, David J. 2019. Il tradimento dei numeri: i dark data e l’arte di nascondere la verità. Milano Rizzoli.
  • Heinrich, Dieter, e Manfred Hergt. 1998. Atlante di ecologia: fondamenti, ecologia generale, ecosistemi, problemi globali e soluzioni possibili. Milano: Hoepli.
  • Hitzig, Daniel. 2022. «Die Rettung der Welt interessiert die Schweiz nicht besonders». NZZ Magazin. 23 luglio 2022.
  • Huff, Darrell. 1993. How to Lie with Statistics. New York: W.W. Norton.
  • Khanna, Parag. 2016. Connectography: Mapping the Global Network Revolution. London: Weidenfeld & Nicolson.
  • Kurzweil, Ray. 2009. The Singularity Is near: When Humans Transcend Biology. London: Duckworth.
  • L’ambiente in Svizzera 2002: statistiche e analisi. 2002. Neuchâtel: Ufficio federale di statistica.
  • La crisi ambientale e la nuova ecologia : atti delle giornate di studio al Liceo di Lugano 1, gennaio-febbraio 1987. 1988. Lugano: Istituto editoriale ticinese.
  • Leroux, Marcel. 2005. Global Warming - Myth or Reality? New York: Praxis Publishing Ltd, Chichester, UK.
  • Massa, Renato, Vittorio Ingegnoli, e Danilo Mainardi. 1999. Biodiversità, estinzione e conservazione: fondamenti di conservazione biologica. Torino: UTET.
  • Meadows, Dennis. 1972. The Limits to Growth. New York: Universe Books.
  • Meadows, Donella. 1972. I limiti dello sviluppo. Milano: Mondadori.
  • Meadows, Donella, e Dennis Meadows, Jorgen Randers. 2006. I nuovi limiti dello sviluppo: la salute del pianeta nel terzo millennio. Milano: Oscar Mondadori.
  • Mora, Camilo, Derek P. Tittensor, Sina Adl, Alastair G. B. Simpson, e Boris Worm. 2011. «How Many Species Are There on Earth and in the Ocean?» PLOS Biology 9 (8).
  • Myers, Norman. 1995. Scarsità o abbondanza?: un dibattito su ambiente ed economia. Padova: F. Muzzio.
  • Odum, Eugene P. 1971. Fundamentals of Ecology. Philadelphia: Saunders.
  • Perec, Georges. 2004. Specie di spazi. Torino: Bollati Boringhieri.
  • Primack, Richard B, e Luciana Carotenuto. 2003. Conservazione della natura. Bologna: Zanichelli.
  • Rosling, Hans. 2018. Factfulness: dieci ragioni per cui non capiamo il mondo e perché le cose vanno meglio di come pensiamo. Milano: Rizzoli.
  • Sabin, Paul. 2014. The Bet: Paul Ehrlich, Julian Simon, and Our Gamble over Earth’s Future.
  • Sarewitz, Daniel, e Braden R. Allenby. 2011. The Techno-Human Condition. MIT Press.
  • Simon, Julian Lincoln. 2021. The Ultimate Resource 2.
  • Smil, Vaclav. 2013. Harvesting the Biosphere: What We Have Taken from Nature. Cambridge, Massachusetts: MIT Press.
  • Smil, Vaclav. 2019. Growth: From Microorganisms to Megacities. Cambridge, Massachusetts: The MIT Press.
  • Smil, Vaclav. 2021. I numeri non mentono: brevi storie per capire il mondo. Torino: Einaudi.
  • Solnit, Rebecca. 2005. Speranza nel buio: guida per cambiare il mondo. Roma: Fandango Libri.
  • Spiegelhalter, D. J. 2020. L’arte della statistica: cosa ci insegnano i dati. Torino: Einaudi.
  • Suisse. 2001. Dix années après Rio - La Suisse en route vers une politique de développement durable: rapport au Secrétariat de la Commission sur le développement durable. Bern: Conseil fédéral.
  • Tierney, John. 1990. «Betting on the Planet». The New York Times, 2 dicembre 1990.
  • Transforming our world: The 2030 agenda for sustainable development. 2015. United Nations.
  • Tsvetkov, Yanko, Jean-Loup Chiflet, e Christiane Courbey. 2014. Atlas des préjugés. Paris: Editions des Arènes.
  • Utilizzazione del suolo in evoluzione: la statistica della superficie in Svizzera. 2001. Neuchâtel: Ufficio federale di statistica.
  • Vallega, Adalberto. 1995. La regione, sistema territoriale sostenibile: compendio di geografia regionale sistematica. Strumenti per una nuova cultura. Milano: Mursia.
  • Vallega, Adalberto. 2003. Geografia culturale luoghi, spazi, simboli. Geografia ambiente territorio. Torino: UTET.
  • Weinberger, David. 2020. Caos quotidiano: un nuovo mondo di possibilità. Torino: Codice Edizioni.
  • Why Most Published Research Findings Are False. 2005. Public Library of Science.
  • Willis, A. J. 1997. «The Ecosystem: An Evolving Concept Viewed Historically». Functional Ecology 11 (2): 268–71.

Sitografia


Roland Hochstrasser, geografo

Aggiunte, critiche e commenti sono sempre benvenuti