Au cœur des métropoles de la prochaine décennie, nous attend une révolution urbaine sans précédent qui promet de redéfinir la manière dont nous vivons, travaillons et interagissons avec l'espace qui nous entoure. Poussés par une fusion croissante entre technologie avancée et vision durable, les centres urbains sont sur le point de se transformer en laboratoires vivants d'innovation et d'intégration. Voici comment la vie urbaine pourrait changer, suivant six hypothèses esquissées pour les métropoles de demain.
È dal terreno fertile del convegno “Orizzonti numerici”, un momento di incontro e confronto tra professionisti e interessati del settore delle statistiche culturali, che prende le mosse questa riflessione sui dati e su ciò che si cela dietro di essi (o anche attorno). Un’occasione che ha permesso di mettere in luce come il dialogo e lo scambio di esperienze tra operatori del settore possano fare luce su quelle zone d’ombra che spesso sfuggono alle rilevazioni statistiche più comuni.
In occasione della pubblicazione del nuovo fascicolo Distretto di Vallemaggia della serie Territori di parole, il Dipartimento dell’educazione, della cultura e dello sport (DECS), attraverso l’Ufficio dell’analisi e del patrimonio culturale digitale (UAPCD), ha il piacere di invitarvi alla colazione letteraria “Vallemaggia: Dove le nuvole contano più delle notizie”, che si terrà il 3 agosto, alle 9:00, alla Biblioteca cantonale di Locarno. Il progetto editoriale è curato dall’Osservatorio culturale del Cantone Ticino in collaborazione con l’Istituto design del Dipartimento ambiente costruzioni e design della Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana (SUPSI).
Latest
- Tra overtourism e undertourism: la ricerca di equilibri territoriali sostenibili 21 June 2025
- Overtourism and Undertourism: The Challenge of Managing Contemporary Tourism 21 June 2025
- Overtourism et undertourism : le défi de la gestion du tourisme contemporain 21 June 2025
- Kelly, Mondo tecnologico 15 June 2025
- Kelly, Safety trumps innovation 15 June 2025
Most read
- Le alterazioni dell’ecosistema
- Le tourisme urbain
- La théorie du cycle d'erosion et critique du modèle davisien
- Gestione del comprensorio montano del Ceresio (InterReg II)
- Strumenti e strategie per la condivisione e la valorizzazione dei patrimoni culturali ticinesi, Convegno Digitalizza la cultura
- Globetrotter: un nuovo modo di viaggiare
- Un museo per viaggiatori e avventurieri d'inizio secolo
Osare: il progresso si ottiene solo così.
Oser: le progrès est à ce prix.
To dare; that is the price of progress.
Victor Hugo, Les Misérables