Presentazione dei nuovi strumenti promossi dal SVPC

Negli ultimi anni la filiera culturale ha vissuto un profondo mutamento, complice l’affermarsi di nuovi modi di produrre, diffondere e consumare l’informazione. Anche nel settore bibliotecario, le dinamiche globali hanno comportato una notevole mutazione dei prodotti e dei servizi storicamente affermati. Le biblioteche cambiano e di riflesso evolvono anche gli strumenti da loro offerti. Le parole d’ordine, oggi, sembrano essere convergenza, digitalizzazione, messa in rete, reference: al di là della moda, quali prospettive e quali problemi pongono queste nuove dinamiche?

La mediateca del CDE

Obiettivo della presentazione: illustrare sinteticamente la struttura e i contenuti dei cataloghi informatizzati del Centro di dialettologia e di etnografia, mettendo in particolare evidenza il ruolo della mediateca.

Introduzione alla gestione del cambiamento: Archivi, biblioteche e musei tra pratiche tradizionali e innovazione

Il cambiamento? Il tema del cambiamento è presente in tutti i settori della società ed è molto presente nel panorama mediatico. Nel mondo politico fa parte delle argomentazioni di tutti gli schieramenti politici dall’inizio degli anni 2000. Con quali risultati?

Cookie Notice

This site stores only essential technical data, no tracking. Questo sito conserva solo dati tecnici essenziali, nessun tracciamento. Ce site conserve uniquement des données techniques essentielles.