Unitamente a Bidogno, Albumo (Corticiasca) rappresenta il punto d’attacco ideale al Monte Bar. In passato da queste due località le donne partivano con gli sci caricati nelle gerle, in modo da risparmiare la fatica ai facoltosi della vicina Lugano.
Come molti sanno, lo sviluppo sostenibile è una dinamica che cerca di promuovere uno sviluppo equilibrato tra economia, ambiente e società. Questo modello globale, promuove un’applicazione concreta a livello locale dei principi che lo caratterizzano. Come può questo paradigma influire sulle attività di un museo?
Le rocce della valle della Tresa appartengono allo zoccolo prevarisico delle Alpi meridionali. Si tratta di rocce cristalline composte prevalentemente da quarzo, feldspato, miche e minerali scuri. Durante gli eventi orogenetici si sono formate delle fessure che hanno consentito la risalita di fluidi ricchi di minerali come argento, oro e ferro. La morfologia del territorio è il risultato dell'erosione fluvio-glaciale, caratterizzata dalla presenza di valli aperte e rilievi dolci, accompagnati da dossi, gole e anfratti sulle vali laterali.
Latest
- Tra overtourism e undertourism: la ricerca di equilibri territoriali sostenibili 21 June 2025
- Overtourism and Undertourism: The Challenge of Managing Contemporary Tourism 21 June 2025
- Overtourism et undertourism : le défi de la gestion du tourisme contemporain 21 June 2025
- Kelly, Mondo tecnologico 15 June 2025
- Kelly, Safety trumps innovation 15 June 2025
Most read
- Le alterazioni dell’ecosistema
- Le tourisme urbain
- La théorie du cycle d'erosion et critique du modèle davisien
- Gestione del comprensorio montano del Ceresio (InterReg II)
- Strumenti e strategie per la condivisione e la valorizzazione dei patrimoni culturali ticinesi, Convegno Digitalizza la cultura
- Globetrotter: un nuovo modo di viaggiare
- Un museo per viaggiatori e avventurieri d'inizio secolo
Osare: il progresso si ottiene solo così.
Oser: le progrès est à ce prix.
To dare; that is the price of progress.
Victor Hugo, Les Misérables