Albumo (Corticiasca) e il Monte Bar

Unitamente a Bidogno, Albumo (Corticiasca) rappresenta il punto d’attacco ideale al Monte Bar. In passato da queste due località le donne partivano con gli sci caricati nelle gerle, in modo da risparmiare la fatica ai facoltosi della vicina Lugano.

Associazione Museo del Malcantone: Un progetto culturale dinamico e sostenibile

Come molti sanno, lo sviluppo sostenibile è una dinamica che cerca di promuovere uno sviluppo equilibrato tra economia, ambiente e società. Questo modello globale, promuove un’applicazione concreta a livello locale dei principi che lo caratterizzano. Come può questo paradigma influire sulle attività di un museo?

La Valle della Tresa

Le rocce della valle della Tresa appartengono allo zoccolo prevarisico delle Alpi meridionali. Si tratta di rocce cristalline composte prevalentemente da quarzo, feldspato, miche e minerali scuri. Durante gli eventi orogenetici si sono formate delle fessure che hanno consentito la risalita di fluidi ricchi di minerali come argento, oro e ferro. La morfologia del territorio è il risultato dell'erosione fluvio-glaciale, caratterizzata dalla presenza di valli aperte e rilievi dolci, accompagnati da dossi, gole e anfratti sulle vali laterali.

Cookie Notice

This site stores only essential technical data, no tracking. Questo sito conserva solo dati tecnici essenziali, nessun tracciamento. Ce site conserve uniquement des données techniques essentielles.