Lévi-Strauss, Realtà scomparsa

Ed ecco davanti a me il cerchio chiuso: meno le culture umane erano in grado di comunicare fra loro, e quindi di corrompersi a vicenda, meno i loro rispettivi emissari potevano accorgersi della ricchezza e del significato di quelle differenze. In fin dei conti, sono prigioniero di un'alternativa: o viaggiatore antico, messo di fronte a un prodigioso spettacolo di cui quasi tutto gli sfuggiva - peggio ancora, gli ispirava scherno e disgusto - o viaggiatore moderno, in cerca di vestigia di una realtà scomparsa.

Lévi-Strauss, Claude. 1978. Tristi Tropici. 7a ed. La Cultura. Biblioteca Di Scienze Dell'uomo 9. Milano: Il Saggiatore.

Nostra corrispondenza dalla Valle del Sole, 1887

Caro Dovere!
Hai un bel dire tu di mandarti corrispondenze, e corrispondenze per interessare i tuoi bleniesi associati all'estero, ma che vuoi ch'io ti scriva dunque? Tutti i giorni incontro uno, due, dieci, cento conoscenti, e domando loro: "cosa conti di nuovo?" e mi rispondono unanimi: "Oh, niente del tutto!".

Bonacasa, Siti

I siti appaiono oggi come il maggior veicolo per la diffusione di applicazioni multimediali interattive nell'ambito dei Beni Culturali. Sono immediatamente accessibili in qualunque luogo e non hanno costi di distribuzione. La loro facilità di realizzazione ne ha favorito lo sviluppo, ma anche prodotto risultati molto differenti, infatti se alcuni presentano contenuti e grafica di elevata qualità, molti altri sono invece di basso livello.

Bonacasa, N. Il museo on line, Nuove prospettive per la museologia. Palermo: Osservatorio per le Arti Decorative in Italia, Università di Palermo, 2011.

Cookie Notice

This site stores only essential technical data, no tracking. Questo sito conserva solo dati tecnici essenziali, nessun tracciamento. Ce site conserve uniquement des données techniques essentielles.