Brunel, Il papà dei fotografi, 1965

Grato Brunel, nato a Lugano nel 1840, si può proprio chiamare il "papà dei fotografi": non solo perchè capostipite di una famiglia di fotografi, ma anche perchè primo fotografo del Cantone, iniziatore di un'arte che, col passare degli anni e dei decenni, si è diffusa tanto che oggi non vi è praticamente più nessuno che non si consideri, a torto o a ragione, come professionista o come dilettante, un fotografo.

Magrassi, Interessi commerciali

Il world-wide web vacilla sotto le spallate inferte dagli interessi commerciali privati, con aziende di varia estrazione e vocazione (ma un unico chiaro obiettivo: il consumatore on-line) che tentano ciascuna di accaparrarseneuna fetta esclusiva. Il Nuovo Mondo aperto, interconnesso, democratico e creativo rischia di trasformarsi in una costellazione di staterelli chiusi, votati al consumo e all'entertainment di bassa lega.

Magrassi, Paolo. Digitalmente confusi capire la rivoluzione o subirla. Milano: FrancoAngeli, 2011.

Wendell, La rivoluzione del contadino impazzito

Se amate il guadagno facile,
l'aumento annuale di stipendio,
le ferie pagate.
Se desiderate sempre più cose prefabbricate,
se avete paura di conoscere i vostri vicini di casa,
se avete paura di morire
allora nemmeno il vostro futuro
sarà più un mistero per il potere,
la vostra mente sarà perforata in una scheda
e messa via in un cassettino.
Quando vi vorranno far comprare qualcosa
vi chiameranno,
quando vi vorranno far morire per il profitto
ve lo faranno sapere.

Cookie Notice

This site stores only essential technical data, no tracking. Questo sito conserva solo dati tecnici essenziali, nessun tracciamento. Ce site conserve uniquement des données techniques essentielles.