La grippe spagnuola

La grippe spagnuola
Ci pregiamo portare a vostra conoscenza alcune indicazioni recentemente pervenuteci a proposito della natura e del trattamento da seguire nella cura di questa epidemia: *Le voci più fantastiche continuano a circolare nel pubblico intorno all'attuale epidemia, per cui è necessario fornire alla popolazione informazioni per quanto possibile esatte. Non si tratta nè di peste nè di colera, nè di tifo addominale, ma
bensì di influenza o grippe, che non è una malattia nuova e sconosciuta ai Medici. Nella maggior parte dei casi essa termina colla guarigione, benché si siano disgraziatamente registrati un certo numero di decessi, dovuti soprattutto a complicazioni polmonari (broncopolmonite).
Gazzetta Ticinese, 1 agosto 1918

Ottime misure
L'Autorità locale ha emanato saggie disposizioni onde evitare il propagarsi del morbo spagnuolo. Dopo la proibizione degli assembramenti, riunioni, ecc., ha invitato le famiglie a voler praticare i consigli dati dai medici per quanto concerne l'igiene in casa.
Gazzetta Ticinese, 1 agosto 1918

Smil, Forecasting

Forecasting the state of modern civilization for generations or centuries to come remains an impossible exercise. Even relatively near-term forecasts are bound to fail: no matter how assiduously assembled, a 2018 construct of the world as it might be in 2100 would be, almost certainly, even more misleading than the construct of the year 2018 made in 1936.

Smil, Vaclav. Growth: From Microorganisms to Megacities. Cambridge, Massachusetts: The MIT Press, 2019.

 

Duhamel, Géographie cordiale

Cette géographie, que je déclare cordiale, ne me faudrait-il pas aussi, pour décourager les chicanes, l’avouer, sans détour, poétique, sentimentale, capricieuse, fantaisiste, et, sinon partiale, du moins partielle ou parcellaire? Mais qu’elle soit ‘géographie’, je suis tout prêt à le soutenir et, puisque la géographie se prétend physique, politique, mathématique, historique, astronomique, rien n’empêche qu’elle se révèle cordiale, serait-ce que pour varier l’épithète et panacher les désinences.
Je suis né dans une petite rue du XIIIe arrondissement, jouxte la place d’Italie. C’est un quartier sans attrait, mais qui sent l’espace, la grand’route et les voyages.

Duhamel, Georges. Géographie cordiale de l’Europe. 1931.
Cookie Notice

This site stores only essential technical data, no tracking. Questo sito conserva solo dati tecnici essenziali, nessun tracciamento. Ce site conserve uniquement des données techniques essentielles.