Rosling, World is improving

Step-by-step, year-by-year, the world is improving. Not on every single measure every single year, but as a rule. Though the world faces huge challenges, we have made tremendous progress. This is the fact-based worldview.

Rosling, Hans. Factfulness. Milano: Rizzoli, 2018.

Brotton, Oggetto di studio del geografo

Visto da 11.000 chilometri di distanza dalla sua superficie, il pianeta terra ruota, visibile sullo sfondo nero dello spazio profondo. I raggi del sole illuminano la sua superficie, che appare priva di nubi e acque, anche se i fondali dei suoi oceani brllano di un blu oltremare e i continenti sono un mosaico di verdi, marroni e rosa. Nord Africa, Europa, Medio Oriente e Asia centrale si incurvano formando una mezzaluna nella metà destra del globo. L'Oceano Atlantico domina in basso a sinistra, lasciando spazio alla punta del Nord America, con la lastra bianca brillante della Groenlandia che sembra incoronare la punta del pianeta, incombendo sul Polo Nord. È una visione del mondo come la immaginava Platone quasi venticinque secoli fa nel Fedone, una sfera lucida e perfetta, 'meravigliosa nella sua bellezza'. È l'oikoumene che Tolomeo proiettava sul suo reticolo geometrico nel II secolo d. C., il globo che Mercatore riportava su un rettangolo cinquecento anni fa e la terra che la Nasa coglieva nella prima fotografia del pianeta scattata dallo spazio negli ultimi decenni del XX secolo. È l'oggetto ultimo dello studio del geografo, un'immagine della terra intera.
 
Brotton, Jerry, e Virginio B Sala. La storia del mondo in dodici mappe. Milano: Feltrinelli, 2017.

Rosling, Statistics

Statistics are often used in dramatic ways for political purposes, but it’s important that they also help us navigate reality.

Rosling, Hans. Factfulness. Milano: Rizzoli, 2018.
Cookie Notice

This site stores only essential technical data, no tracking. Questo sito conserva solo dati tecnici essenziali, nessun tracciamento. Ce site conserve uniquement des données techniques essentielles.